I capitelli
CAPITELLO MADONNA E SANTI LUIGI E ANTONIO
Verso la fine del Novecento Livio Bortolotti ebbe un incidente in campagna. Quando venne dimesso il dottore gli consigliò di accendere un grosso cero alla Madonna perché, secondo lui, era stato graziato. Livio non accese un cero ma incaricò gli amici Onorio e Fiorenzo di sistemare un vecchio capitello posto lungo l’antica strada romana che conduce al Luch. Diede poi compito alla signora Elisa Periotto di restaurare le immagini sacre del capitello, raffiguranti la Madonna e due santi Luigi e Antonio.
CAPITELLO DI SAN GIOBBE
Giobbe era un uomo facoltoso, retto e timorato di Dio. Ad un certo punto della sua vita, una serie di disgrazie lo portarono in breve tempo a perdere tutto, compresi i figli. Obbligato a rifugiarsi in un letamaio e affetto da una grave malattia, non perse mai la fede in Dio. Vedendo la sua devozione davanti a tutte queste sofferenze, Dio lo ricompensò facendolo guarire e restituendogli i figli.